Descrizione
Bjorn Waldegaard (Solna, 1943 – 2014).
Disputa le prime gare nel 1962 con una Volkswagen. Dal 1968 diventa pilota ufficiale per la Porsche e vince il rally di Svezia. Nel 1969 si aggiudica il Rally di Montecarlo ancora alla guida della vettura tedesca e ripete il successo in Svezia. Nel 1970 riconquista la vittoria in queste prestigiose competizioni e porta la Porsche alla al trionfo nel Campionato Mondiale.
Sempre nel 1970 partecipa a gare di velocità . Alla Targa Florio, in coppia con Hattwood, su Porsche 908 conquistando il 5° posto assoluto.
Nelle stagioni che vanno dal 1971 al 1974 si alterna al volante delle vetture di Stoccarda, con la Citroen e con la Fiat. Nel 1975 viene ingaggiato da Cesare Fiorio nella squadra ufficiale Lancia: vince all’esordio con la Stratos dando spettacolo sulle nevi del Rally della Svezia.
Con il terzo posto al Safari, dietro al compagno di squadra Munari e la vittoria al Rally di Sanremo, Waldegaard contribuisce alla conquista del Campionato Mondiale Rally della Lancia.
Confermato dalla squadra anche per la stagione successiva, Waldegaard è secondo a Montecarlo e sconfigge ancora, questa volta sul filo di lana per soli 4″, il compagno di squadra Sandro Munari nella gara di casa, il Rally di Sanremo.