Descrizione
Attilio Bettega (Molveno, 1953 – Zérubia, 1985) è stato un pilota italiano di rally.
Attilio Bettega cominciò la sua carriera agonistica nel 1972 con una Fiat 128 coupé della sua famiglia. L’occasione arriva nel 1977, quando vince il 1º premio messo in palio per il vincitore del Trofeo A 112. Successivamente, al volante di una Lancia Stratos, si classifica 2º assoluto dietro a Sandro Munari nel Rally Valle d’Aosta. Viene così ingaggiato dal gruppo Fiat, con il quale si afferma più volte a livello nazionale e internazionale al volante di varie vetture, dalla Fiat 131 Abarth Rally alla Fiat Ritmo. Nei suoi anni successivi nel Team Lancia Martini Racing, termina quattro volte sul podio dei rally validi per il campionato del mondo. L’ultimo podio ha rappresentato il suo migliore risultato, un 2º posto del Rally d’Italia 1984.
Durante la stagione 1985 partecipa al Safari Rally e al Tour de Corse. Proprio in Corsica, nella quarta prova speciale del rally, Bettega perse il controllo della sua Lancia Rally 037, che si schiantò contro un albero, stoppando bruscamente la vettura che era in procinto di cadere in fondo ad un burrone. L’impatto avuto dalla Lancia fu tale che il pilota rimase ucciso sul colpo; essa si spezzò infatti in due per tutta la sua lunghezza. Il suo copilota Maurizio Perissinot ne uscì invece illeso.
Fonte: Wikipedia